Criticate incessantemente per le sue vulnerabilità, il plug-in Java è giunto alla fine.
Oracle ha infatti annunciato il suo abbandono imminente, riconoscendo che il web moderno deve ora basarsi su browser senza plug-in. Popolarizzato negli anni ’90, quando l’HTML era ancora abbastanza semplice, l’integrazione di Java nei browser permetteva all’epoca di creare vere e proprie applicazioni.
Ora, le moderne tecnologie web suppliscono ampiamente a questa necessità. Si noti che alcune soluzioni come Java Web Start rimarranno ovviamente disponibili per gli sviluppatori.
Un plugin bloccato dai browser
E con questa politica, i browser eliminano la “possibilità di integrare Flash, Silverlight, Java e altre tecnologie basate su un plugin”, scrive Oracle.
Per gli sviluppatori di applicazioni che sfruttano il plugin Java, è tempo di considerare “alternative come la migrazione di Applet Java verso la tecnologia senza estensione Java Web Start”. L’editore fornisce maggiori dettagli tecnici su queste possibilità di migrazione in un white paper dedicato.
Con la release di Java Development Kit 9, prevista per il 22 settembre di quest’anno, il funzionamento del plugin Java sarà influenzato. Sarà poi definitivamente rimosso. Non è certo che questa estensione susciti una certa nostalgia da parte degli utenti.
0 commenti